
Società


La creazione dell’altro
Tra la crisi dei profughi e i nuovi nazionalismi, un dialogo sul mondo delle ONG e della solidarietà.

La trappola dell’identità
Tra l’io narcisista e il noi sovranista, l'ossessione dell'identità da Platone ai giorni nostri.

Nuovi confini
Dalla crisi dei migranti all'emergenza coronavirus, una riflessione sul significato dei confini.

Manuale per ragazze di successo
Breve storia della “femminilizzazione” del lavoro.

I cyborg, le connessioni imprevedibili e i nuovi mondi possibili
La centralità e l'urgenza del pensiero di Donna Haraway.

Come i nomadi Qashqa’i
In cerca di vite diverse sull’altopiano iranico: un altro modello di umanità e di rapporto con la natura.

Aleksandrinke, slovene d’Egitto
La storia delle donne slovene a servizio nelle case dell’alta borghesia migrata in Egitto all’apertura del Canale di Suez.

Lontano da Valle Giulia
Da figura emarginata e sfruttata a oggetto di propaganda elettorale, come sono cambiati ruolo sociale e narrazione del poliziotto in Italia.
