
Società


Quantofrenia, la patologia dell’anima misurata
L’epoca della datificazione della realtà e della crisi della narrazione.

I futuri noti del fascismo
Intervista a Mikkel Bolt Rasmussen, autore di Fasciocapitalismo, su “un’ideologia che ha aggiornato tanto gli strumenti quanto il fine”.

La casa perduta
Esilio, occupazione, memoria e identità: il tema della casa nella narrativa e nella poesia palestinesi contemporanee.

Casalinghe del capitale
Le catene globali del lavoro di cura.

Bernard-Henri Lévy: ideologo dell’Occidente?
Ritratto di un disturbatore diplomatico.

Ginevra occupata
Quando, negli anni Novanta, la città svizzera era capitale degli squat.

La resistenza invisibile dei subalterni
Una riflessione a partire da L’infrapolitica dei senza potere di James C. Scott.

Mutualismo spregiudicato e autodifesa
Intervista con Viola Carofalo su Ne*ri con le pistole di Robert F. Williams, tradotto per la prima volta in italiano da Progetto Me-ti.
