
Letterature


Quel povero materiale per un personaggio romanzesco
La tragedia della modernità è nella sua ordinarietà: una breve riflessione su Timidezza e dignità di Dag Solstad.

Morte per paesaggio
Una conversazione con Elvia Wilk, autrice di Narrazioni dell’estinzione, una raccolta di saggi sperimentali.

Al di fuori della poesia
Sperimentazione, postpoesia e scrittura di ricerca tra convegni, raccolte e domande che aprono ad altre domande.

Alberto Moravia e l’apocalisse nucleare
La bomba atomica come problema morale.

La vera estate
Triangoli amorosi, destini generazionali, il G8 visto dalla spiaggia: l’ultimo romanzo di Francesco Pecoraro.

Un’altra nuova letteratura
Una conversazione con i curatori di L’anno del Fuoco Segreto, antologia letteraria del “novo sconcertante italico”.

Il racconto più breve di sempre
Un profilo di Tito Monterroso, maestro della satira e genio minimalista.

La contro-pedagogia di una principessa morbosa
Un estratto dalla prefazione di La principessa Angina di Roland Topor.
