Il problema con Cartesio

L’eredità distorta e incompresa del pensiero cartesiano, tra mente e corpo, neuroscienze e filosofia, storia e nuove conoscenze.

Made in Japan

L’introduzione di POP ポップ. Come la cultura giapponese ha cambiato il mondo, un’antologia a cura di Matt Alt.

Auto-tune, l’urlo al neon

Storia del software di correzione vocale che ha rivoluzionato trap, drill, bashment e nuovi generi: una riflessione sul futuro della musica a partire dal febbrile saggio di Kit Mackintosh.

La Parola della Settimana

riżòma

riżòma s. m. [der. di riz(o)-, col suff. -oma] (pl. -i). – In botanica, fusto sotterraneo, a sviluppo più o meno orizzontale, simile a una radice, dalla quale differisce per la sua struttura anatomica, la presenza di gemme e catafilli e la mancanza della cuffia; può fungere da organo di riserva e essere ingrossato.