






Nessuno sta bene alle quattro del mattino
Plath, Bishop, Pizarnik, Dickinson e le altre: la poesia nasce dal buio.

Qual è il futuro della fisica delle particelle?
Dopo decenni di successi, oggi problemi di budget, concorrenza e critiche sembrano ostacolare la costruzione del prossimo enorme acceleratore.

Con Flavio Giurato si ritorna al futuro
A partire dalla biografia critica curata da Giuliano Ciao, il ritratto di un cantautore seminale per la musica italiana.

La fine di Alba Dorata?
Una riflessione a partire dalla sentenza di ottobre che ha dichiarato il partito un'associazione criminale.

Il successo mondiale delle telenovelas turche
Radici culturali e retroscena geopolitici dei dizi, un fenomeno televisivo in continua espansione.
La Parola della Settimana
catoblèpa
catoblèpa (alla lat. catòblepa) s. m. [dal lat. catoblĕpas -pae, gr. κατωβλέπων o κατώβλεπον o κατῶβλεψ, comp. di κάτω «in basso» e βλέπω «guardare»]. – Presso gli antichi, leggendario quadrupede africano, raffigurato col capo pesante sempre abbassato verso terra.

Effetto farfalla
Una lettura di La vita e i segreti delle farfalle, catalogo di storie, ricerche e passioni fuori dal comune.
