
Linguaggi


Storia di un insuccesso maravilhoso
Dal pop acustico al calcio, la strana parabola musicale di Marcilo Agro e il Duo Maravilha.

La fase due dell’italiano
Le mutazioni del linguaggio nella pandemia, alla ricerca della normalità perduta.

Non basta “lasciar parlare la storia”
Una lettura critica di SanPa, la serie documentario su San Patrignano e il fondatore Vincenzo Muccioli.

Il monolito alla Bocconi
Il monumento a Roberto Franceschi, ucciso dalla polizia nel 1973, nacque da un dibattito e da un'azione collettivi.

Con Flavio Giurato si ritorna al futuro
A partire dalla biografia critica curata da Giuliano Ciao, il ritratto di un cantautore seminale per la musica italiana.

Sogni elettronici
Un’intervista al critico musicale Simon Reynolds sul suo ultimo libro Futuromania.

La verità è qualcosa da costruire
Una riflessione su cronaca nera, indagini e racconto giornalistico a partire dal podcast Polvere, sul caso Marta Russo.

Laibach, un male minore per saziare la sete di male
Quarant’anni del gruppo musicale sloveno che fu “più sistema del sistema stesso”.
