
Linguaggi


Cannes 78
Una panoramica dei film di quest’edizione del Festival di Cannes che raccontano il dolore come linguaggio visivo e politico.

I limiti della conoscenza nella ricerca della verità
Perché l’ultimo Soderbergh è la più affidabile guida nella complessità odierna.

Un gran Baccano
La nuova etichetta della Luiss University Press esordisce con tre album dedicati alla Sicilia. Tra passato, presente e futuro.

Citadel: Diana e la fine del giudizio
La standardizzazione della serie TV internazionale vista con gli occhi di Georges Didi-Huberman e Brian Eno.

Segnare l’asignificante
Mondi possibili di Gianfranco Baruchello a Villa Farnesina.

Archiviare la giovinezza
Su come un certo cinema indipendente non riesce più a raccontare la giovinezza se non attraverso una lente nostalgica e falsata.

King Cellophane
Sulle cattive proteste dei drag king.

La disabilità al cinema
A Different Man di Aaron Schimberg è la prova che si possono raccontare storie sulla disabilità coinvolgendo direttamente le persone disabili nel processo creativo.
