Linguaggi Elvira Del Guercio Arte e contesto in Ultimo tango a Parigi In difesa delle femministe guastafeste che cercano di non far dimenticare come si sono posti Brando e Bertolucci con Maria Schneider per realizzare una delle scene più controverse della storia del cinema.
Linguaggi Claudia Bruno Dalla terra al cosmo Tra psiche e materia nei paesaggi della mente con Georgia O’Keeffe, Carla Accardi, Agnes Martin, Ellen Meloy, Emma Kunz.
Linguaggi Annalisa Sacchi Arti e lotte a Venezia Un estratto da Inappropriabili. Relazioni, opere e lotte nelle arti performative in Italia (1959-1979) di Annalisa Sacchi.
Linguaggi Giulia Mengozzi (Sub)politica della frequenza Un’intervista a Steve Goodman, autore di Guerra Sonora.
Linguaggi Carolina Dema Misticismo sufi e rock’n’roll La trasformazione della sottocultura millenaria della musica Joujouka.
Linguaggi Giulia Trincardi Giocare alla fine del mondo Il gioco tra pratica improduttiva e attitudine alla sovversione.
Linguaggi Elvira Del Guercio La finestra sull’orrore Familia di Francesco Costabile, o come raccontare la violenza domestica al cinema.
Linguaggi Alice Sagrati Sangue finto in vendita Problemi narrativi e rappresentativi in The Substance di Coralie Fargeat.