
Linguaggi


Rodari e l’animazione liquida
Come creare delle forme nuove ma fedeli agli scritti fantastici di un intellettuale irripetibile?

La lingua ignota di Daniela Pes
Le origini di Spira, progetto musicale e linguistico nato dal silenzio della Gallura in lockdown.

Lanthimos essoterico
La cinematografia di Yorgos Lanthimos, dagli esordi perturbanti al mainstream.

Scegliere e tempo
I meme sui viaggi nel tempo tra teoria del caos e stereotipi di genere.

Storia come finzione
Una conversazione con il regista catalano Albert Serra.

Breve storia dell’8-bit italiano
Come i videogiochi sono diventati un genere musicale.

L’epidemia delle Baccanti
L’ambivalenza del dio “dolcissimo e terribile” è ancora evidente dopo migliaia di anni di storia.

Il processo degli animali contro l’uomo
Dai Fratelli della Purezza a Silvia Federici, un’infinita storia di sangue.

Corpi, piante, galassie
Il destino del pianeta nelle pratiche delle artiste contemporanee.