
Letterature


La cifra di Henry James
Lezioni di critica ai critici.

L’indolenza di Jean-Philippe Toussaint
Il profilo di uno scrittore malinconico, sospeso tra immobilità e movimento.

Il fantasma di Sylvia Plath
Analisi di un culto.

Cattive abitudini
Nei racconti di Mary Gaitskill la felicità è un concetto che non riguarda gli esseri umani, schiavi di pulsioni animali.


Eimear McBride riporta in vita il modernismo
Attraverso spunti teatrali e una scrittura lirica, cruda e viscerale.

La vita stercoraria
Un estratto da Fare i versi: poesia, infanzia, apocalisse.

“There are more things…”
Un racconto da Contemporaneo occidentale, antologia della nuova letteratura che va incontro all’ignoto.
