
Società


La signora delle merci
Breve storia della logistica.

Oltre la salute mentale
Sulla sovraesposizione mediatica del disagio psichico e i limiti della sua riduzione a fenomeno individuale.

Lo spazio dello studio profondo
Panorama editoriale e posizionamento politico: una conversazione del Tascabile con Corrado Melluso, fondatore della casa editrice Timeo.

Disciplinamento estetico
Il rapporto tra femminilità e bellezza e le contraddizioni della società dell’immagine.

Raccontare Sarajevo
Il trauma di una città in Preghiera nell’assedio di Damir Ovčina.

Migrare, tornare, ripartire
Perché le “rotte” migranti non sono quai mai percorsi a senso unico: un reportage da Albania, Marocco e Tunisia.

Mi pare cantasse Dalla
Una conversazione con Giulia Scomazzon sul suo memoir La paura ferisce come un coltello arrugginito: un ritratto di Roberta, “consumatrice di eroina, operaia, malata di AIDS, madre amorevole”.

Corpi diafani
Anoressia, ascesi, sofferenza e desiderio a partire dalla vicenda di Ellen West.
