
Società


Disciplinamento estetico
Il rapporto tra femminilità e bellezza e le contraddizioni della società dell’immagine.

Raccontare Sarajevo
Il trauma di una città in Preghiera nell’assedio di Damir Ovčina.

Migrare, tornare, ripartire
Perché le “rotte” migranti non sono quai mai percorsi a senso unico: un reportage da Albania, Marocco e Tunisia.

Mi pare cantasse Dalla
Una conversazione con Giulia Scomazzon sul suo memoir La paura ferisce come un coltello arrugginito: un ritratto di Roberta, “consumatrice di eroina, operaia, malata di AIDS, madre amorevole”.

Corpi diafani
Anoressia, ascesi, sofferenza e desiderio a partire dalla vicenda di Ellen West.

La memoria di via Rasella
Dal 23 marzo 1944 a oggi, il ricordo negato dell’azione della Resistenza romana contro le forze d’occupazione tedesche.

Democrazia rivoluzionaria
Il pensiero di Cornelius Castoriadis e il rapporto tra individuo, società e storia.

Restare barbari
Il rap delle banlieue che resiste all’integrazione.
