
Linguaggi


Tentazione, Punizione, Ricompensa
Con Too Hot to Handle Netflix crea la sua vera e paradossale “sex education”.

Hollywood Babilonia
Gli anni d’oro del cinema statunitense secondo Kenneth Anger, il regista “più mostruoso dell’underground”.

Poco freak, molto chic
Una riflessione sulla rappresentazione del corpo disabile nello spazio artistico, dal tentativo di blockbuster di Gabriele Mainetti al lavoro teatrale di Chiara Bersani.

1984, Orwell, il pop e il 1981
Guida alla musica di plastica che nei primi anni Ottanta cercò di inseguire la distopia di Orwell.

Il petrolio è un paese a parte
Un estratto dal memoir di Tabitha Lasley che racconta la vita delle comunità sulle stazioni petrolifere in mezzo al mare.

Internet e ketamina
Un aneddoto di Miltos Manetas sui pionieri del web.

La memoria difensiva di Gianluigi Simonetti per Alessandro Gori
Sulla comicità, lo spazio autonomo dell’arte, e la differenza tra libertà di offendersi e diritto di farlo.

Ettore Sottsass, enigma
Una riflessione a partire dall’ultima raccolta degli scritti del designer.
