
Linguaggi


Poetessa, frocia e anarchica
Storia di Filo Sottile, punkastorie transgender non binaria.

Stilnovo e rivoluzione
Nel videogioco Disco Elysium le promesse di felicità vengono dal passato.

L’epopea dissidente dei Plastic People of the Universe
La band boema che, suo malgrado, divenne la colonna sonora della Rivoluzione di velluto.

È stato il mostro di Firenze
Il bisogno postmoderno di un male così articolato da risultare incomprensibile.

Alla Macchina non è mai fregato nulla
Un’intervista a Valerio Mattioli in occasione dell’uscita del suo ultimo saggio: Exmachina. Storia musicale della nostra estinzione.

L’America anonima e universale di Stephen Shore
Un profilo del fotografo della “consapevolezza aumentata”.

La miopia di Voir
La serie Netflix imita il formato del video essay trascurandone gli aspetti più interessanti.

Se tutto è città, allora niente è città
Nei saggi dell’architetto Rem Koolhaas, quarant’anni di mutazioni della dimensione urbana.
