
Letterature


Amore dei libri contro ragione di stato
Cosa può dirci ancora La sovrana lettrice? Una rilettura del romanzo di Alan Bennett.

Il capitale isterico
Tra le possibilità del mito e la violenza del denaro: la ricerca letteraria del premio Nobel Elfriede Jelinek.

Ucraina, lo stato dell’arte
Un’intervista a Andrei Kurkov, lo scrittore ucraino più tradotto all'estero.

Donnette
La ribellione ai generi di Goliarda Sapienza.

L’orizzonte degli eventi
Il romanzo di Vittorio Giacopini come esempio di letteratura della singolarità.

La vita orizzontale
Dello scrivere a letto.

La fine della casa
Crisi abitativa e rappresentazione dello spazio domestico in tre libri di poesia contemporanea.

Pensare fa male
Una lettura sbagliata dello Zhuangzi, uno dei testi fondamentali del taoismo.
