Letterature
Vollmann, il gigante
Dalla guerra ai cambiamenti climatici, dai Balcani al Giappone: un’intervista allo scrittore americano.
La poesia dice tutto
Un incontro con Patrizia Valduga in occasione dell’uscita delle sue Poesie Erotiche.
Le contraddizioni di Louis-Ferdinand Céline
Anarchico o filonazista, collaborazionista o indifferente?
Un Natale nel silenzio
Due bambini, un artista, Robert Walser e la sua ultima passeggiata.
Scrivere le immagini
Una storia dello sguardo moderno a partire da alcuni grandi scrittori del Novecento europeo.
Come guarire dalla grande cecità
Riscaldamento globale e letteratura, tecnologia e natura, umano e non-umano: un’intervista ad Amitav Ghosh.
Come resistere alla stupidità della storia
I romanzi di Éric Vuillard e Patrik Ourednik propongono due visioni opposte del romanzo storico.
Parlami di un uomo complicato
Un’intervista a Emily Wilson, autrice della nuova, sorprendente traduzione dell'Odissea in inglese.