Letterature
L’anniversario di Alda Merini
Versi sui Navigli, sul manicomio, su Manganelli.
Emmanuel Carrère e il processo del secolo
L’ultimo libro dello scrittore francese è un atto di fede verso le istituzioni della società repubblicana.
La pagina nasce dal silenzio
Da Amleto a Nina Harker, appunti intorno alla materia prima della scrittura.
La letteratura in prima persona
Riflessioni intorno alla distanza tra autofiction e autobiografia: un estratto da L’io di carta.
Utopyin, Utopyang
Dopo Tommaso Moro ogni utopia è stata allo stesso tempo un posto bello e un posto brutto.
Guttuso e Vittorini, il collettivo e l’individuo
Due antifascisti uniti dalla Sicilia e separati dalla storia.
Pasolini contro Sanremo
Un tradizionalista che non capisce il nuovo che avanza, o un popolo rassegnato allo squallore?