
Letterature


Guttuso e Vittorini, il collettivo e l’individuo
Due antifascisti uniti dalla Sicilia e separati dalla storia.

Pasolini contro Sanremo
Un tradizionalista che non capisce il nuovo che avanza, o un popolo rassegnato allo squallore?

La guerra mondiale di Gadda
Il Giornale di guerra e di prigionia ha trasformato un soldato in scrittore.

Kathy Acker, folgorante e diversa da tutto
Un’introduzione al romanzo di culto Sangue e viscere al liceo.

Il folle affanno delle locas
Nelle memorie di Folle affanno. Cronache del contagio Pedro Lemebel ha omaggiato l’avanguardia queer sopravvissuta al Cile di Pinochet.

Sono troppo superba e orgogliosa per queste cose
L’incontro tra Katherine Mansfield e Virginia Woolf.

Vitaliano Trevisan e l’arte della fatica
Un profilo dello scrittore veneto a un anno dalla morte.

Nothing Is Safe
L’utopia si ribalta nella distopia: un racconto ambientato tra la folla del festival musicale “Le Guess Who?” di Utrecht.
