
Società


Il sesso, domani
Una conversazione con Katherine Angel e Elisa Cuter.

Gli USA e il diritto di voto delle minoranze
Come i Repubblicani cercano di limitare l’accesso al voto delle minoranze.

Invecchiare nel neoliberismo
Lavoro di cura, invecchiamento, migrazioni: un estratto da Invecchiare. Prospettive antropologiche.

La comparsa Domizlaff
Come mai la parte di un nazista che compare in Una vita difficile di Dino Risi fu interpretata davvero da un maggiore delle SS, coinvolto nell’eccidio delle Fosse Ardeatine?

L’eterno ritorno dell’isteria
Di cosa ci parla, ancora, una diagnosi scientificamente superata.

Decostruire il maschile
Perché il superamento degli stereotipi di genere deve riguardare anche e soprattutto gli uomini.

Le storie ritrovate dei prigionieri di guerra in Australia
Circa diciottomila soldati italiani finirono nei campi di prigionia australiani durante la Seconda Guerra Mondiale.

Due volti di Firenze
Una conversazione con la cantante Angelica Scardigli sulla Firenze degli anni Ottanta: la musica, lo stile, e il processo Pacciani.
