
Scienze


La matematica daccapo
Gioie e dolori del calcolo infinitesimale: un estratto da La seconda prova.

Carini e coccolosi
Perché l’estetica cute è d’ostacolo al riconoscimento dell’alterità animale.

Popoli dell’incolto
Quando eravamo agricoltori per gioco e foraggiatori per scelta: un estratto da La via selvatica.

Un’altra economia
È proprio vero che non esistono alternative al capitalismo?

Perché l’alghicoltura
Intervista a Vincent Doumeizel, autore di La rivoluzione delle alghe.

Scienza antica e mito moderno
Alle origini della cosmologia arcaica secondo Giorgio de Santillana.

Storia oscura del pane allucinogeno
Isterie collettive, epidemie di ergotismo e farine al gusto di LSD: un estratto da Alicudi e la segale cornuta.

Il grande bluff delle neuroscienze
Dogmi, vicoli ciechi e controversie irrisolte nello studio empirico della coscienza.
