
Scienze


Il mito americano della Natura
Raccontata come un Eden, l'America prima di Colombo era molto diversa da come la immaginiamo.

Mangiare insetti
Perché in futuro potrebbe essere l'unico modo di “nutrire il pianeta” senza distruggerlo.

Dal cervello alla mente
Storia dello Human Brain Project, l'ambizioso progetto europeo con l’obiettivo di simulare il cervello umano al computer.

Un cavo per unirli tutti
Storia degli uomini che grazie a un cavo del telegrafo permisero le prime comunicazioni veloci tra Vecchio e Nuovo mondo.

L’Universo è una simulazione?
Teorizzato dai filosofi, studiato dai fisici, preso sul serio dai titani della Silicon Valley: torna il più radicale dei dubbi.

Storia del Pianeta X
La rinascita dell’interesse intorno all’esistenza di un ipotetico pianeta gigante, dieci volte più grande della Terra.

Ibridi umani
Cosa abbiamo in comune con specie umane ormai estinte? Molto più di quanto si pensi, lo dimostra la scoperta di un nuovo ominide.

Il milanese che valicò le Ande
Vita di Antonio Raimondi, l’esploratore e cartografo ottocentesco divenuto eroe in Perù.
