
Scienze


Natura immorale
La natura può essere una fonte di norme per la condotta umana? Dalla prefazione a Contro natura di Lorraine Daston.

L’autunno finirà
Cause e conseguenze della scomparsa di una stagione.

Una nuova teoria dell’Io?
I pregiudizi che affliggono lo studio della coscienza nel nuovo libro del neuroscienziato Joseph LeDoux.

Breve storia della tecnoansia
Il perturbante dell’intelligenza artificiale, dai primi automi ai giorni nostri: un estratto da Vivere con ChatGPT.

Errare è scientifico
Gli errori sono il motore della ricerca, e a raccontarli si corre il rischio di sbagliare.

L’orso nella mente
Com’è cambiato l’immaginario dell’orso dalla preistoria a oggi.

La misura sostenibile
Il Life Cycle Assessment calcola l’impatto ambientale lungo l’intero ciclo di vita di beni e servizi, ma rimane viziato da pregiudizi produttivistici.

Sotto pressione
Epica del sommozzatore di alto fondale.
