inbreeding-arma-evolutiva-doppio-taglio

Inbreeding, un’arma evolutiva a doppio taglio

L’accoppiamento tra consanguinei provoca la perdita di varietà genetica, ma gli esseri umani l’hanno sfruttato per ottenere razze che potessero soddisfare i loro bisogni.

Alessia Colaianni è giornalista e comunicatrice scientifica. Scrive per Pikaia - Il portale dell’evoluzione, Corriere della Sera (Animalia), Sapereambiente, Dogsportal e in passato ha collaborato con Edizioni Dedalo.