
Scienze


Essere asessuali
Tra solitudine, scetticismi e repulsioni, l’1% della popolazione mondiale vive l’assenza permanente di attrazione sessuale.

Le malattie delle piante che hanno scritto la storia umana
Tra carestie, epidemie, abitudini alimentari e miti popolari.

L’orizzonte dell’universo
L’universo è tutto ciò che esiste, o è tutto ciò che possiamo osservare?

Buzz Aldrin, per sempre secondo
Crisi, eccessi e redenzione dell’astronauta che non riuscì a essere il primo uomo sulla Luna.

Harrison Schmitt, allergico alla Luna
La storia dell’unico scienziato che prese parte alle missioni Apollo.

Inchiesta psichedelica
La nuova ondata di ricerche sul potenziale beneficio di psilocibina e LSD: un’intervista a Michael Pollan.

L’oblio del vulcano
Vivere alle pendici del Vesuvio, tra piani di evacuazione e fatalismo.

L’illusione della lobotomia
Perché l’idea di una soluzione chirurgica a problemi psichiatrici complessi ebbe tanto successo.
