Scienze
Come non disse Feynman
Catalogo ragionato – e ricostruzione storica – delle citazioni memorabili erroneamente attribuite al celebre fisico.
Alla ricerca dei semi ritrovati
Storia del recupero del riso rosso in Indonesia, tra scienza agronomica, modelli di produzione e tradizioni.
La vita, l’universo e l’astrobiologia
Dalle possibilità di vita su altri pianeti allo studio dell’origine della vita terrestre: storia di una disciplina in espansione.
Piccola storia delle nanotecnologie
Tra oracoli fantascientifici e sogni infranti.
Come la Cina è diventata una superpotenza tecnologica
Virtù e aspetti problematici di un processo inarrestabile: un dialogo con Simone Pieranni a partire dal suo Red Mirror.
La nuova via del fumetto di divulgazione scientifica
Storie, nozioni, immagini e poche didascalie: come la letteratura disegnata sta raccontando la scienza.
Meno allevamenti intensivi, meno epidemie
Le storie dei virus emergenti sembrano raccontare una verità semplice che preferiamo però ancora ignorare.
Comunicare la scienza in tempo di crisi
Come è stata affrontata l’emergenza COVID-19 dal mondo della divulgazione? Un dialogo a più voci su nuovi ostacoli e antiche incomprensioni.