
Scienze


I pionieri della moderna scienza del clima
E come scoprirono alcuni effetti del riscaldamento globale già a fine Ottocento: un estratto da La fisica del cambiamento climatico.

Lo sguardo dei gorilla di montagna
Un reportage ecologico e filosofico, dalle foreste del Ruanda.

Il problema con la pillola
Le conseguenze della contraccezione ormonale sulla salute delle donne e l’ambivalenza del pensiero femminista davanti alla tecnologia.

Una perfetta psicotica famiglia americana
La storia dei Galvin, la famiglia che ha segnato l’evoluzione delle ricerche sulla schizofrenia, raccontata nel libro Hidden Valley Road.

Fuori controllo
Clima, scienza e politica, alla ricerca di un nuovo pensiero ecologista: un’intervista a Gianfranco Bettin, autore di I tempi stanno cambiando.

Gli occidentali, che strane creature
Nel suo ultimo saggio, WEIRD, l’antropologo Joseph Henrich cerca di definire peculiarità e origini della mente occidentale che si crede universale.

La scienza in tempo di guerra
Il lavoro e la vita degli scienziati ucraini è a rischio, mentre la ricerca scientifica russa è sempre più isolata.

SUV ovunque
Il dominio dei SUV è una questione culturale e di mercato, oltre che tecnica, ed è un problema ecologico e di sicurezza per le nostre città.
