
Scienze


Iconografia del feto
La costruzione scientifica e culturale della “sacralità” del feto: un estratto da Gender tech di Laura Tripaldi.

Oppenheimer, né demone né eroe
La vicenda umana e scientifica del fisico a capo del progetto Manhattan, soggetto del nuovo film di Christopher Nolan.

Piante che pensano
Il dibattito sull’intelligenza nel mondo vegetale tra storia, filosofia, scienza e ambiente.

Il diorama Antropocene
Una riflessione su immobilità e azione di fronte alla crisi climatica, a partire dalle proteste di Ultima Generazione e da alcuni saggi recenti.

Michel Leiris e lo specchio dell’etnologia
La storia del Novecento attraverso il pensiero di un etnografo-scrittore.

L’eccezionale storia degli autoesperimenti in medicina
Un’intervista a Silvia Bencivelli, autrice di Eroica, folle e visionaria.

La rivoluzione dell’attivismo indigeno
Beni comuni, sostenibilità, responsabilità: i rappresentanti dei popoli indigeni non vogliono essere solo le Cassandre della Terra.

