Scienze

Il lato oscuro della conservazione

Per tutelare biodiversità ed ecosistemi l’essere umano si trova nella posizione di decidere quali specie salvare e quali invece sacrificare. Ma con quale criterio? Una riflessione etica su reintroduzioni, eradicazioni e de-estinzioni di specie non-umane.

Perché balliamo

Ballare è allo stesso tempo un linguaggio ancestrale, uno strumento evolutivo e, in certi casi, una pratica curativa. Una panoramica sui benefici psicologici, relazionali e terapeutici della danza.

Decluttering evolutivo

L’idea che l’evoluzione proceda necessariamente verso una maggiore complessità è ormai superata. Anche la perdita di geni svolge un ruolo chiave nella selezione naturale. Una panoramica sulla teoria “less, but more”.