
Linguaggi


Tutti gli scrittori di Michele Mari
Un’ampia conversazione con uno dei più grandi autori italiani viventi, parte ormai del nostro canone.

La poetica di Salvia
Quello che rimane di una delle più luminose promesse della poesia italiana, Beppe Salvia, suicida a trent'anni.

Una scrittrice torinese
Marina Jarre, lettone di lingua tedesca divenuta a Torino una delle scrittrici più originali del nostro dopoguerra.

L’Inghilterra di Sue Townsend
Il profilo di una delle penne umoristiche più felici della narrativa britannica, dai Sex Pistols alla Brexit.

Storie americane
Una conversazione con Luca Briasco, critico letterario esperto di scrittori statunitensi, a partire dal suo ultimo libro, Americana.

La seconda vita di Nuova Consonanza
Con l'omaggio dei Demdike Stare, torna una delle più importanti associazioni europee di musica contemporanea.

L’Occidente, nonostante tutto
Come salvare quel patrimonio tollerante, laico e rispettoso della libertà che caratterizza la storia di questa parte del mondo.

Nessuno nasce scrittore
Giuseppe Pontiggia e le sue lezioni di scrittura creativa ante litteram: degli estratti e una chiacchierata con Walter Siti.
