
Linguaggi


La poesia e Mallarmé
Una conversazione con Luca Bevilacqua, curatore della nuova edizione delle Poesie del padre del simbolismo francese.

La struttura del tempo
L’opera di Giorgio de Santillana esplora l’ipotesi del mito come radice del pensiero scientifico.

La chiave a stella
L’importanza del lavoro nell’opera di Primo Levi.

Rinascimento Elettronico
Nell’opera di Bill Viola, l’arte classica incontra lo slow motion.

Monkey Island, ventisette anni dopo
Storia di un videogioco di culto, capace di segnare la maturazione di un intero medium.

Alla fiera di Teheran
Come ospite d’onore dell’evento editoriale più visitato al mondo, l’Italia ha avuto l’occasione di rivisitare le relazioni culturali con l’Iran.

La grandezza di Juan Rulfo
A cent’anni dalla sua nascita, l’omaggio a un autore di portata universale.

Viaggio nel post-esotico
Un’intervista ad Antoine Volodine, uno degli scrittori più singolari dell’attuale panorama letterario europeo.
