
Linguaggi


Un bambino africano immaginario
La storia di Bilbolbul e la rappresentazione dell'Africa nel Corriere dei Piccoli.

Dylan e Coltrane in una persona sola
Disco music, avanguardia e buddismo: l’inverosimile avventura di Arthur Russell.


Il Buddha del tardocapitalismo
Si può ancora districare il Buddhismo dalla moda della mindfulness?

Design e antropologia
Capire il Superstudio attraverso le lezioni di antropologia di Gian Piero Frassinelli.

It’s the game, welcome to the game
Un’ora di conversazione con Myss Keta.

Lo stile nero
La maledizione di Piazza Fontana è un saggio che scava nella psicologia del nazifascismo italiano.

Antigone, un’eroina contro il potere?
Una rilettura della tragedia di Sofocle a partire dalla messinscena di Massimiliano Civica.
