
Linguaggi


Funkadelia
La pirotecnica odissea afrofuturista di George Clinton.

Tetti e ripari: l’idea di architettura di Yona Friedman
Un ricordo dell’architetto ungherese.

Basta un poco di zucchero
L’arte sensoriale del danese-islandese Olafur Eliasson.

Il mondo nuovo di Chris Reynolds
La riscoperta del fumettista gallese e della sua opera più misteriosa.

Un visibile parlare
L’origine del fumetto si può rintracciare nel Medioevo?

La storia sommersa delle illustratrici italiane
Una ricognizione nell’universo femminile dell’illustrazione, tratto da Le figure per dirlo (Treccani) di Paola Pallottino.

Un bambino africano immaginario
La storia di Bilbolbul e la rappresentazione dell'Africa nel Corriere dei Piccoli.

Dylan e Coltrane in una persona sola
Disco music, avanguardia e buddismo: l’inverosimile avventura di Arthur Russell.
