
Linguaggi


L’aggettivo “orwelliano”
Una riflessione sulla nostra quotidianità a partire dalla biografia-fumetto dedicata a George Orwell.

L’ossessione per gli scacchi
Da Nabokov a Calvino, una rassegna letteraria delle battaglie su scacchiera.

Nico Vascellari e l’esperienza di Codalunga
Produzioni musicali, fanzine, arte plastica e visiva: la parabola del laboratorio artistico Codalunga.

Hildegard Westerkamp, un glossario
Conversazione con una pioniera del paesaggio sonoro.

Raccontare la nascita della schiavitù negli Stati Uniti
Tra elogi e critiche, il progetto 1619 ha rimesso la questione afroamericana al centro della storia americana.

Il quartiere dei bambini
Le Coriandoline di Correggio è l'unico quartiere italiano progettato interamente dai bambini.

La città al tempo del riscaldamento globale
Una conversazione con l'architetto Stefano Boeri, progettista di Bosco Verticale e Città Foresta.

L’umanità in città
Un’intervista a Ila Bêka e Louise Lemoine, che filmano l’architettura come antropologia.
