
Linguaggi


L’invenzione della world music
Cosa rimane dell’etichetta creata a tavolino trentatré anni fa, in un pub londinese, da un gruppo di discografici?

Il culto di Ashtar Sheran
Storia di una superstizione ufologica nata nel contesto della Guerra Fredda, che si prolunga fino a oggi.

Trent’anni di Epica Etica Etnica Pathos
Viaggio al termine dell’utopia socialista e della musica filosovietica: l’album-testamento dei CCCP.

L’uomo invisibile
Dal romanzo di H.G. Wells del 1897, la storia cinematografica del freak più sfuggente e malleabile.

Il rap responsabile
Intervista a Militant A, fondatore dell’Onda Rossa Posse e poi di Assalti Frontali: trent’anni fa usciva Batti il tuo tempo.

Moondog, il vichingo della 6th Avenue
Compositore e vagabondo, Moondog è uno dei musicisti più inafferrabili del novecento.

L’aggettivo “orwelliano”
Una riflessione sulla nostra quotidianità a partire dalla biografia-fumetto dedicata a George Orwell.

L’ossessione per gli scacchi
Da Nabokov a Calvino, una rassegna letteraria delle battaglie su scacchiera.
