
Linguaggi


Virus come metafora
Che parole usare, per questa crisi?

Battiato all’opera: contro le lacrime dei coccodrilli
Composizioni “colte” e colonne sonore, oltre al pop, ma quello che tiene insieme tutto è il puro divertimento.

Dylan e la classicità, Dylan è la classicità
Rimbaud, T. S. Eliot, Burroughs, Ovidio e tutti gli altri, nelle canzoni di un artista elusivo e sfuggente.

What’s Going On? There’s a Riot Goin’ On
Il leggendario botta-e-risposta di cinquanta anni fa tra Marvin Gaye e Sly Stone.

Il jazz in prima linea
L’esibizione di Miles Davis alla Carnegie Hall del 1961 racchiude tutte le contraddizioni dell’epoca.

Una città difficile da fotografare
Come confrontarsi con l’iconicità di Roma, senza esserne sopraffatti? Le opere di Joel Sternfeld, Massimo Siragusa e Giovanna Silva.

Euforia temporanea
Una conversazione con Piersandra Di Matteo, direttrice artistica di Short Theatre.

John Fahey, il suono della tartaruga
Chitarrista iconico e sperimentatore, ha incarnato le radici blues del rock americano moderno.
