
Linguaggi


Fatta l’Italia, bisogna raccontare le province
Una conversazione con Francesco Targhetta e Miguel Vila, alla ricerca del vero tra poesia e fumetto.

Psychic TV, un messaggio dal Tempio
A un anno dalla morte di Genesis P-Orridge, la storia di una band in continua mutazione, tra musica, magia e arte.

Di roccia, fuochi e avventure sotterranee
Un viaggio nel sottosuolo nelle fotografie di Fabio Barile, Andrea Botto, Francesco Neri, Marina Caneve e Alessandro Imbriaco.

Topografia della paura
A Città del Guatemala, lo spazio urbano è stato ridefinito dalla violenza e dalla ricerca di sicurezza dei privati.

Storia di un insuccesso maravilhoso
Dal pop acustico al calcio, la strana parabola musicale di Marcilo Agro e il Duo Maravilha.

La fase due dell’italiano
Le mutazioni del linguaggio nella pandemia, alla ricerca della normalità perduta.

Non basta “lasciar parlare la storia”
Una lettura critica di SanPa, la serie documentario su San Patrignano e il fondatore Vincenzo Muccioli.

Il monolito alla Bocconi
Il monumento a Roberto Franceschi, ucciso dalla polizia nel 1973, nacque da un dibattito e da un'azione collettivi.
