
Linguaggi


Richard Rogers, la forma della tecnica
Quando gli impianti diventano ornamento.

Le fatiche di Kool Herc, il primo supereroe dell’hip hop
Nascita, metamorfosi e istituzionalizzazione di un mito.

Introduzione alla storia musicale della nostra estinzione
A partire da Aphex Twin, Autechre e Boards of Canada: Simon Reynolds racconta Exmachina di Valerio Mattioli.

La chiesa alla fine della storia
Tutta l’attualità della chiesa brutalista di San Giovanni Bono, nella periferia di Milano.

Tentazione, Punizione, Ricompensa
Con Too Hot to Handle Netflix crea la sua vera e paradossale “sex education”.

Hollywood Babilonia
Gli anni d’oro del cinema statunitense secondo Kenneth Anger, il regista “più mostruoso dell’underground”.

Poco freak, molto chic
Una riflessione sulla rappresentazione del corpo disabile nello spazio artistico, dal tentativo di blockbuster di Gabriele Mainetti al lavoro teatrale di Chiara Bersani.

1984, Orwell, il pop e il 1981
Guida alla musica di plastica che nei primi anni Ottanta cercò di inseguire la distopia di Orwell.
