
Linguaggi


Streghe, bisbetiche, puttane
I ruoli femminili nel teatro rinascimentale.

C’era una volta Hollywoodland
Sogni di gloria, soldi sporchi e formule perfette: una storia del cinema statunitense.

La trilogia del lavoro
Stile e forma nel cinema d’impegno del duo Brizé-Lindon.

Privatizzare l’utopia
Gucci, desiderio e appropriazione.

Le disavventure della rappresentazione
Una riflessione a partire dalle critiche sollevate dalla comunità LGBTQ+ nei confronti della miniserie Dahmer, sul “cannibale di Milwaukee”.

Il gioco della casa
Su La gentrificazione è inevitabile e altre bugie, il nuovo saggio di Leslie Kern.

Il fantasma di un Elvis dolente
La musica informe e fragile di Nick Cave.

Il condominio di Crispia Salvia
Scoprire un ipogeo del secondo secolo tra i palazzi di Marsala.
