
Letterature


Mauricio Wacquez, militante in niente
Un profilo dello scrittore cileno antiautoritario a oltranza, anticlericale furibondo, dandy impenitente.

Veltroneide
La narrativa al servizio del revisionismo storico.

Femminiellǝ napoletanǝ
Malaparte, Patroni Griffi, Acito: l’evoluzione di una figura mitologica nella letteratura dell’ultimo secolo.

Primo Levi e gli abissi della storia innaturale
Alla riscoperta del volto irrazionale dello scrittore civile.

Narrazione liquida
La letteratura combinatoria di Olga Tokarczuk.

La via delle renne
Tra nomadi e sciamani: un reportage dalla Mongolia.

Un altro mondo al contrario
La fantascienza di Kim Bo-young ribalta e deride il modo in cui noi umani vediamo la natura.

In cerca di una lingua madre
La lingua romanzesca come strumento politico: un’intervista a Aleksandar Hemon.
