
Letterature


Donnette
La ribellione ai generi di Goliarda Sapienza.

L’orizzonte degli eventi
Il romanzo di Vittorio Giacopini come esempio di letteratura della singolarità.

La vita orizzontale
Dello scrivere a letto.

La fine della casa
Crisi abitativa e rappresentazione dello spazio domestico in tre libri di poesia contemporanea.

Pensare fa male
Una lettura sbagliata dello Zhuangzi, uno dei testi fondamentali del taoismo.

Figli finiti, visibili tracce di sangue
Una lettura dell’ultimo romanzo di Walter Siti.

Le rivelazioni di Flannery O’Connor
La lotta tra provvidenza e libero arbitrio nell’opera della scrittrice americana.

Mauricio Wacquez, militante in niente
Un profilo dello scrittore cileno antiautoritario a oltranza, anticlericale furibondo, dandy impenitente.
