Letterature
Due secoli fa nasceva George Eliot
I capolavori e le contraddizioni dell’autrice di Middlemarch.
Parigi è nuda
Sui Souvenirs di Alberto Savinio, cronache di uno spaesamento esistenziale.
Giorgio de Chirico, l’ora inquietante
Il ruolo decisivo della poesia nell'invenzione della pittura metafisica.
La fine dell’innocenza
Come raccontare il tempo tra infanzia e adolescenza: un’intervista a Annie DeWitt, autrice di Notti in bianco.
Viaggio nella terra della distruzione
Il racconto di un pellegrinaggio sulle tracce di Gli anelli di Saturno di W. G. Sebald.
La voce di W. G. Sebald
Il fantasma della memoria (Treccani) è una preziosa raccolta di interviste allo scrittore tedesco.
Amare, odiare, temere un peluche
Tra letteratura e tecnologia, il problema del linguaggio: un'intervista all'argentina Samanta Schweblin.
Il tempo e la caduta
L’introduzione a La parabola dei ciechi, un romanzo di Gert Hofmann nato dal celebre quadro di Bruegel il Vecchio.