Letterature
Lo spettro della lettura
Scarti linguistici, sciarade logiche, e altri infiniti trucchi del linguaggio letterario.
Raccontare gli altri
È possibile raccontare vite molto lontane dalle nostre? Una conversazione tra Paolo Pecere e Claudia Durastanti.
Le amiche
Simone De Beauvoir e Violette Leduc, Virginia Woolf e Vita Sackville-West: una filologia dell'amore lesbico.
Allucinazioni Cyberpunk
Dalle origini di Neuromante alla tradizione italiana dei pirati dei Navigli.
Viaggio alla fine del mondo e ritorno
Una conversazione con Mark O’Connell, a partire dal suo ultimo libro Appunti da un’Apocalisse.
Le parole sono magia oscura
Capire la letteratura di Witold Gombrowicz aiutati dai i traduttori di Ferdydurke, Michele Mari e Irene Salvatori.
Insegnare a trasgredire
bell hooks e l’educazione come pratica della libertà.
Archeologia delle luci
Una riflessione sulla storia sociale dell'illuminazione, sul confine sfumato tra giorno e notte.