
Letterature


Lessici oscuri
Rimbaud, Joyce e il dizionario come strumento dell’agire poetico, della creazione di nuovi mondi immaginali.

La carne del culto
Il libro di pergamena, in età medievale, permetteva di toccare il divino.

Calzetta e salamelecchi
Cosa significa tradurre e ritradurre un classico come Piccole donne: un’intervista a Stella Sacchini.

Tra l’ascesi e l’incastro
Un’analisi dell’ultima antologia di racconti di Christian Raimo.

Giochi dell’imitazione
Marionette, Golem e macchine che scrivono.

La riscrittura dei padri
Da Katherine Angel a Paul Auster, l’assenza del padre è un perpetuo motore letterario.

Piatti puliti, un ricordo lontano da Genova
Un estratto da Circospetti ci muoviamo, antologia di racconti intorno agli eventi del G8.

Le Rome
La scrittura di Stefano Ciavatta è un’esplorazione del limbo romano.
