etologia cognitiva

Vedere voci (e corpi) animali

Se siamo diventati sordi al mondo animale è perché ci siamo convinti che solo gli umani possano parlare. Ma l’etologia cognitiva e l’ecosemiotica rivelano un’affollata orchestra di voci intenzionali e irreplicabili, che si estende dall’aria, alla terra, agli abissi.

Marco Inguscio ha conseguito un dottorato di ricerca con una tesi sulla rappresentazione delle coscienze non-umane nelle narrazioni di fantascienza contemporanea. Oggi insegna italiano agli stranieri e continua con lo studio sui sistemi per l’incorporazione dell’intelligenza artificiale, l'etologia artificiale e il diritto animale.