
Società


L’idea che un povero ha di un ricco
Intervista a Michael Wolff, autore di Fuoco e furia e Assedio, best seller sulla presidenza Trump.

Mostri, suicidi e ipermodernità
Il femminismo in Corea del Sud in un’intervista all’artista e attivista Black Jaguar.

L’eredità di Daphne Caruana Galizia
Una conversazione con il figlio della giornalista assassinata nel 2017, impegnata in un'inchiesta sui Panama Papers.

La rivoluzione del calcio femminile
Un dialogo sul Mondiale e sul futuro del calcio femminile, tra sport, politica, economia e spettacolo.

La cultura della sorveglianza
Errori pratici, pregiudizi algoritmici e propositi repressivi: cosa non va nella tecnologia al servizio del controllo.

Internati
I racconti delle vittime delle "misure coercitive a scopo assistenziale", una pagina nera e ancora poco nota della recente storia svizzera.

Dittature del presente e prigionie dei ricordi
All'alba della sconfitta di Erdoğan alle amministrative di Istanbul, un'intervista allo scrittore Burhan Sönmez.

La retorica del buon padre di famiglia
Da dove viene e quali conseguenze ha l'appello al pater familias nella comunicazione politica?
