
Società


Echi dalle rovine
La catastrofe come opportunità? Una riflessione sull’immaginario statunitense alla ricerca di contronarrazioni dell’apocalisse.

Bucarest sopra e sotto la strada
Memoria di un viaggio in cerca dei ragazzini che vivevano nei tunnel della capitale romena, venticinque anni dopo.

Braccia invisibili
Il volto dell’agricoltura parallela in Friuli: partite IVA e sfruttamento legale.

Quantofrenia, la patologia dell’anima misurata
L’epoca della datificazione della realtà e della crisi della narrazione.

I futuri noti del fascismo
Intervista a Mikkel Bolt Rasmussen, autore di Fasciocapitalismo, su “un’ideologia che ha aggiornato tanto gli strumenti quanto il fine”.

La casa perduta
Esilio, occupazione, memoria e identità: il tema della casa nella narrativa e nella poesia palestinesi contemporanee.

Casalinghe del capitale
Le catene globali del lavoro di cura.

Bernard-Henri Lévy: ideologo dell’Occidente?
Ritratto di un disturbatore diplomatico.
