
Società


Il braccio armato del potere
Una conversazione con Michele Di Giorgio sulla storia della polizia italiana.

Rossana Rossanda. Politica, memoria e rivoluzione
A vent’anni da La ragazza del secolo scorso, come recuperare nella sua complessità la storia del comunismo?

Totalitarismo democratico
Il testamento politico di Mario Tronti.

Desiderio crudele
L’impasse del sogno americano in Ottimismo crudele di Lauren Berlant.

Come l’IA (non) trasforma il lavoro
Una riflessione sull’intelligenza artificiale a partire da The Eye of the Master di Matteo Pasquinelli.

Sciamani: sfida alla modernità in Corea del Sud
Una nazione in bilico tra innovazione e tradizione.

Le fiere feroci dell’editoria
Una riflessione attorno al caso Più libri più liberi 2024.

Antigone “borderline”
Sulla soglia tra mito e repressione, una conversazione con Pietro Barbetta, autore di Una tomba per Antigone.
