
Scienze


La pellicola della vita
Ripensare le interdipendenze tra terrestri umani e nonumani: un estratto da Zona critica.

Il vecchio fiume
Nel suo viaggio controcorrente dal delta alla sorgente, Nick Thorpe racconta una nuova storia del Danubio.

L’ombra lunga del subnegazionismo
Ritardismo, catastrofismo, divisionismo e altre nuove tattiche di chi nega il riscaldamento globale.

La guerra in risaia
Storia sociale del 2,4-D, l’erbicida che sostituì le mondine e fu utilizzato come arma biologica in Vietnam.

L’affare captagon
Al di là della fama di droga dei terroristi, la fenetillina approfitta della guerra per espandere il suo mercato nero.

La lezione del bostrico
È considerato il flagello dei boschi, ma la sua diffusione ha molto da insegnarci sulla gestione forestale del futuro.

La macchina della dipendenza
Lo smartphone è stato progettato per rubarci l'attenzione, e il tempo: esiste un modo per disintossicarsi?

Segnali dal passato profondo
Dall’origine della vita sulla Terra al futuro della nostra specie: che cosa possiamo imparare dai mondi di ieri?
