
Scienze


L’inizio dell’Antropocene
Viviamo davvero in una nuova era geologica?

Si può parlare di intelligenza delle piante?
A più di dieci anni dalla nascita della neurobiologia vegetale, il dibattito è ancora acceso.

Se Darwin diventa un bersaglio
Identificare l’intera teoria dell’evoluzione con il naturalista inglese è un'approssimazione utile agli antievoluzionisti.

Chi governa tutti i semi del mondo
Il mercato dei semi è nelle mani di poche grandi aziende. Quali sono le conseguenze per agricoltori e consumatori?

L’arte della seduzione
Architetti, ballerini e cantanti: le doti artistiche sviluppate dagli uccelli per attirare le femmine della loro specie.

La salute disuguale
Come reddito, istruzione, posizione professionale e fattori socioeconomici influenzano l’aspettativa di vita.

La rivoluzione CRISPR
Storia dell'uomo che ha cambiato la biologia senza rendersene conto.

Ritratti di dinosauri
Dai resti fossili all’immaginario pop: come si è evoluta la rappresentazione dei dinosauri.
