
Scienze


La fine degli antivirus
Obsoleti, inefficaci, a volte addirittura pericolosi. Qual è il futuro dei sistemi di protezione informatica?

Se anche le meduse dormono
Il sonno è fondamentale per molti animali, ma non sappiamo ancora quando è emerso nel corso dell’evoluzione.

Il senso della migrazione
Cosa spinge milioni di animali a spostarsi? E possiamo davvero tracciare qualche parallelo con gli esseri umani?

Le origini dell’Intelligenza Artificiale
Negli anni Cinquanta nasceva Mark I Perceptron: la prima macchina in grado di simulare il funzionamento dei neuroni.

Contro la paleodieta
Dal mito della dieta paleolitica alle ricerche scientifiche sui resti, cosa mangiavano davvero i nostri progenitori?

Quali nuove frontiere per la fisica?
Un estratto da “Oltre l’orizzonte” il primo libro divulgativo del fisico teorico Giovanni Amelino-Camelia.

Torna a casa, Laika
Sessanta anni dal sacrificio della cagnetta russa, il primo animale lanciato in orbita attorno alla Terra.

Simulare la vita
Dallo studio al computer degli organismi ai tentativi di sintesi di nuove forme di vita, breve storia dell'Artificial Life.
