
Scienze


Superumani
Tecnologia, neuroscienze e genetica per renderci più produttivi ed efficienti. È davvero il futuro che vogliamo?

Perché è così difficile parlare di cambiamento climatico?
La comunicazione dei temi ambientali a vent'anni dal grafico “a mazza da hockey” delle temperature globali.

Il valore della biodiversità
Cos’è, a cosa serve e perché dobbiamo preoccuparcene.

Altre preistorie
Trasmissione culturale e uso di strumenti negli altri primati: introduzione all’archeologia non umana.

Ecce Homo
Breve intervista a Giorgio Manzi e Telmo Pievani sulle origini del genere a cui appartiene la nostra specie.

Ripensare l’Intelligenza Artificiale
Algoritmi come cervelli umani: promesse e illusioni del deep learning, la tecnica che ha rivoluzionato il campo.

Storia dell’uomo che visse ventiquattro volte
Il celebre caso di personalità multipla di Billy Milligan fa ancora discutere psichiatri e neuroscienziati.

Dinosauri italiani
Breve storia di Ciro, Antonio, Tito e degli altri fossili ritrovati in Italia.
