
Scienze


Storia dell’uomo che visse ventiquattro volte
Il celebre caso di personalità multipla di Billy Milligan fa ancora discutere psichiatri e neuroscienziati.

Dinosauri italiani
Breve storia di Ciro, Antonio, Tito e degli altri fossili ritrovati in Italia.

Matematici di natura
Uomini e animali possono avere un talento innato per la matematica?

Iran: la scienza dietro le sbarre
La condanna a morte del ricercatore Ahmadreza Djalali è uno dei tanti casi di negazione dei diritti degli scienziati.

La fine degli antivirus
Obsoleti, inefficaci, a volte addirittura pericolosi. Qual è il futuro dei sistemi di protezione informatica?

Se anche le meduse dormono
Il sonno è fondamentale per molti animali, ma non sappiamo ancora quando è emerso nel corso dell’evoluzione.

Il senso della migrazione
Cosa spinge milioni di animali a spostarsi? E possiamo davvero tracciare qualche parallelo con gli esseri umani?

Le origini dell’Intelligenza Artificiale
Negli anni Cinquanta nasceva Mark I Perceptron: la prima macchina in grado di simulare il funzionamento dei neuroni.
