
Scienze


La guerra degli scimpanzé
Quattro anni e decine di morti: quali furono le cause della guerra tra due comunità nel Parco Nazionale del Gombe?

Il cervello raccontato
Tra neuroscienze, psicologia e letteratura, la nascita di un’epica moderna.

La famosa invasione dei cavalli in America
Comparsa, estinzione e ricomparsa delle specie equine nel continente americano.

Come si distingue un genio incompreso da un ciarlatano
La storia di Ignaz Semmelweiss, il medico ungherese passato alla storia come “il salvatore delle madri”.

Emozione, ragione e sentimento
Dai batteri all’uomo, intervista ad Antonio Damasio, neuroscienziato e autore di Lo strano ordine delle cose.

Eusapia Palladino e la belle époque dello spiritismo
Cosa ci insegna la storia della più nota medium italiana, a un secolo dalla sua scomparsa.

La sindrome da rassegnazione
Una malattia poco conosciuta che, in Svezia, colpisce giovani rifugiati che affrontano il trauma dell’espulsione.

Perché il futuro è autistico
Tra vicende private e questioni pubbliche, intervista a Gianluca Nicoletti, autore di Io, figlio di mio figlio.
