Scienze
L’oblio del vulcano
Vivere alle pendici del Vesuvio, tra piani di evacuazione e fatalismo.
L’illusione della lobotomia
Perché l’idea di una soluzione chirurgica a problemi psichiatrici complessi ebbe tanto successo.
Carne di laboratorio
Cosa dobbiamo aspettarci dai primi hamburger sintetici, tra questioni di gusto, varietà, etica e sostenibilità.
La scienza della resurrezione
Dai precursori di Frankenstein alla crionica, passando per il galvanismo: tutti i tentativi di riportare in vita cadaveri.
Storie di ragazzi selvaggi
Smarriti nella foresta, scampati alla morte, allevati da scimmie, orsi, lupi: gli enfants sauvages, tra mito e realtà.
Il fantasma dell’Emoscambio
Notorietà e oblio di Vito Cosmai e del suo folle Istituto di Fisiologia, tra pseudoscienza, eugenetica e situazionismo.
L’invenzione della razza ariana
Storia della spedizione delle SS in Tibet, alla ricerca pseudoscientifica delle origini della razza pura.
Carta contro schermo
Comprensione del testo, memoria, apprendimento: quali sono le differenza tra la lettura su pagina e quella digitale?