Scienze
Un cervello in crisi
Come le nuove tecnologie hanno aggredito i nostri ritmi di vita: un estratto da Technosapiens.
Sappiamo ancora leggere i segni della Terra?
Crisi idriche, conflitti, migrazioni: un estratto da Geomanzia.
Follia, potere e crimine
Il racconto di un rapporto fatto di cortocircuiti e strumentalizzazioni: un estratto da Italian Psycho.
Le vite dei pazienti psichiatrici in isolamento
Contenzione e sedazione farmacologica: il racconto da un reparto a porte chiuse, nella periferia nord di Parigi.
Il mondo digitale non è sostenibile
Tra emissioni, consumi, rifiuti e impronta ambientale, la rivoluzione informatica è sempre meno ecologica.
Quantum dot, controllo dell’umanità e materia programmabile
Una riflessione sulle domande che la scienza non si fa più, lasciandole in pasto a pericolose fantasie di complotto.
Non con un bang
Storia della nascita del termine Big Bang e delle discussioni lessicali, scientifiche e filosofiche che seguirono.
Chi comanda su Internet?
Aziende, Stati, organizzazioni: chi deve stabilire le regole che governano l’espressione delle opinioni in rete?