
Scienze


Sopravvivere alla catastrofe
Più che di “resilienza”, davanti alla crisi climatica dovremmo iniziare a parlare di “isteresi”, e cambiare tutto.

Riconoscere le trappole della nostra mente
Un breve compendio di tranelli e bias che entrano in gioco quando crediamo di prendere decisioni “oggettive”.

Breve guida per costruire un alieno
Prima di immaginare le possibilità di una biologia extraterrestre dobbiamo chiederci se sappiamo davvero che cos’è la vita.

Le lingue modificano il modo in cui guardiamo il mondo?
Una riflessione sulla relatività linguistica e il linguaggio inclusivo, tra pensiero e realtà.

Tutto è connesso
I rischi della fusione tra mondo fisico e digitale secondo Laura DeNardis, autrice di Internet in ogni cosa.

Guerriere, schiaviste, parassite, becchine
Due storie dal mondo delle formiche raccontante dal biologo Edward O. Wilson.

Ripensare il cancro
Cambiare sguardo sui tumori e sulla nostra natura di organismi pluricellulari può portare a nuove risorse e terapie.

Anime di cristallo
L’intelligenza dei materiali e le nuove definizioni di mente: un’anticipazione dal Festivaletteratura di Mantova.
