
Scienze


Gli occidentali, che strane creature
Nel suo ultimo saggio, WEIRD, l’antropologo Joseph Henrich cerca di definire peculiarità e origini della mente occidentale che si crede universale.

La scienza in tempo di guerra
Il lavoro e la vita degli scienziati ucraini è a rischio, mentre la ricerca scientifica russa è sempre più isolata.

SUV ovunque
Il dominio dei SUV è una questione culturale e di mercato, oltre che tecnica, ed è un problema ecologico e di sicurezza per le nostre città.

Il nuovo orizzonte della biologia molecolare
Superare l’approccio deterministico, che si concentra sulla singola cellula, per iniziare a comprendere meglio organizzazione e comportamenti dei gruppi di cellule.

Animale, macchina, uomo
Torna Il corpo virtuale di Antonio Caronia, a più di vent’anni dalla sua prima edizione.

Ghiaccio vivo
La quotidianità eccezionale di una glaciologa alle Svalbard, tra microbi e orsi.

Fenomenologia della miseria
Cosa rimane dello studio antropologico di Thomas Belmonte sui quartieri poveri di Napoli negli anni Settanta.

Studiare le epidemie del passato per capire il Long COVID
Un estratto da Il lungo COVID, la prima indagine sulle conseguenze a lungo termine del virus.
